Formazione a distanza (FAD)
La formazione continua dei professionisti sanitari per rispondere al meglio ai bisogni dei pazienti è parte integrante dei nostri doveri professionali.
SIMPIOS risponde a questa esigenza dei propri soci e non, proponendo una scaletta di incontri a distanza, tramite Webinar, su argomenti relativi al controllo delle infezioni ospedaliere e alla loro gestione, rivolti a tutto il personale sanitario.
E’ previsto in un prossimo futuro anche l’accreditamento di questi corsi tramite sistema ECM.
I corsi sono gratuiti per i nostri soci.
Diagnosi microbiologica di SARS-CoV-2: problemi e possibili soluzioni – 29 Aprile 2021
/in Eventi Simpios, Formazione, Formazione a distanza (FAD), Webinar /da Marina FestineseWEBINAR SIMPIOS, AMCLI, SIM, EUCIC CI Giovedì 29 Aprile, ore 16:00 La saliva è ora validata come campione idoneo, ma come raccoglierla, in che quantità, come trasportarla e conservarla, come eseguire l’estrazione, i sistemi in commercio sono validati? Data la continua mancanza di materiali/plastiche, è possibile utilizzare sistemi alternativi di estrazione anche se non marcati […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – COVID19 l’evoluzione continua: Sierologia e vaccinazioni – 19 Marzo 2021
/in Eventi Simpios, Formazione, Formazione a distanza (FAD), Webinar /da Marina FestineseCOVID19 l’evoluzione continua: Sierologia e vaccinazioni Webinar SIMPIOS, AMCLI, EUCIC IT, SIM, SITI Venerdì 19 Marzo, ore 16:00 PROGRAMMA• La sierologia può essere utile per gestire meglio quando vaccinare chi ha già subito infezione da SARS-CoV2?• Il monitoraggio sierologico sarà necessario per decidere a chi e quando fare un richiamo?• Se sì con quali test?• […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – Diagnosi di SARS-CoV2: il ruolo della Microbiologia – 23 Dicembre 2020
/in Eventi Simpios, Formazione, Formazione a distanza (FAD), Webinar /da Marina FestineseWebinar SIMPIOS, AMCLI, EUCIC IT e SIM Mercoledì 23 Dicembre, Ore 17:00 Sono numerose le raccomandazioni internazionali, nazionali e regionali, ma sono spesso complicate da applicare. Aumentano i test a disposizione, ma come possiamo validarli?Le Raccomandazioni ECDC propongono che ogni Nazione provveda alla valutazione nel proprio ambito dei test antigenici. Può essere utile organizzare, con […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – La terapia del COVID-19 – 30 Novembre 2020
/in Formazione a distanza (FAD), Webinar /da Marina FestineseSIMPIllole – Pillole di medicina SIMPIOS In collaborazione e con il patrocinio di:Federazione dei Centri di Sorveglianza delle Terapia Anticoagulante (FCSA)Gruppo Italiano di Stewardship Antimicrobica (GISA)Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT) Lunedì 30 Novembre 2020, 0re 16:30 PROGRAMMA 16:30 – 16:40 Emanuele Nicastri, INMI Spallanzani La terapia antivirale 16:40 – 16:50 Francesco Menichetti, […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – Diagnosi microbiologica di SARS-CoV2: l’evoluzione continua – 24 Novembre 2020
/in Formazione a distanza (FAD), Webinar /da Marina FestineseWebinar SIMPIOS, AMCLI, CN EUCIC e SIM 24 Novembre 2020, ore 17:00 Non abbiamo ancora capito i valori e i limiti dei diversi test molecolari e sierologici che già dobbiamo decidere come gestire l’uso dei test antigenici rapidi e dei test combinati per SARS-CoV2 e InfluenzaQuali test Antigenici utilizzare? Chi li può eseguire? Come interpretarli? […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – Le infezioni correlate all’endoscopia e la gestione dell’emergenza COVID-19: qual è il contributo dei dispositivi monouso – 11 Novembre 2020
/in Formazione a distanza (FAD), Webinar /da Marina FestineseWEBINAR MULTISOCIETARIO SIMPIOS-ANOTE/ANIGEA-ISSE 11 Novembre 2020, ore 14:30 Il webinar ha l’obiettivo di fare il punto sulle attuali conoscenze sui rischi d’infezione da SARS-CoV 2 in endoscopia e sulle raccomandazioni per la realizzazione di percorsi dedicati in sicurezza. Verranno inoltre analizzati i criteri per definire l’appropriatezza e costo-beneficio della scelta dei dispositivi monouso, sia in […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – Diagnosi microbiologica di SARS-CoV2: il punto sui test rapidi e altri aggiornamenti – 23 Ottobre 2020
/in Formazione a distanza (FAD), Webinar /da Marina Festinesein collaborazione con AMCLI,CN EUCIC e SIM Venerdì 23 Ottobre, ore 17:00 Un confronto di esperienze diverse per capire la possibilità di utilizzo dei test rapidi nella pratica quotidiana e portare alcuni aggiornamenti su valori e limiti delle diagnostiche molecolari. Con la partecipazione di: M.R. Capobianchi (Roma), R. Pistello (Pisa), M. Sanguinetti (Roma), V. Sambri […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – COVID 19: la profilassi e la terapia anticoagulante e le (scarne) novità in terapia – 20 Aprile 2020
/in Formazione a distanza (FAD), Webinar /da Marina FestineseVEDI LA REGISTRAZIONE – Webinar AMCLI-SIMPIOS – Ricerca di anticorpi, si o no? Esperienze a confronto – 10 Aprile 2020
/in Formazione a distanza (FAD), Webinar /da Marina FestineseVEDI LA REGISTRAZIONE – Gestione del paziente affetto da COVID 19: indicazioni generali – 9 Aprile 2020
/in Formazione a distanza (FAD), Webinar /da Marina Festinese