MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SIMPIOS 2021-2023
Fabio Arena
E-mail: arena_fabio@hotmail.it; fabio.arena@unifg.it
Attività lavorativa e professionale
Da gennaio 2020, Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali Riuniti” di Foggia, Dirigente Medico
Medico Specializzando in Malattie Infettive e Tropicali, 2008-2012
Medico Specializzando in Microbiologia e Virologia, 2012-2017
Da agosto 2017, Titolare assegno di ricerca per il Settore Scientifico Disciplinare MED/07 –Microbiologia e Microbiologia Clinica, settore concorsuale 06/A3 –
Da dicembre 2018, Ricercatore Universitario (SSD MED/07, Microbiologia e Microbiologia Clinica settore concorsuale 06/A3 )
Ruolo in società scientifiche: Segretario del Gruppo di Lavoro per le Infezioni del Paziente Critico (GLIPaC) della Associazione Italiana Microbiologi Clinici, AMCLI (dal 26 febbraio 2015)
Attività in SIMPIOS
Membro del Consiglio Direttivo, dal 2021
Luca Arnoldo
E-mail: luca.arnoldo@gmail.com
Attività professionale e lavorativa
Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia classe 46/S conseguita presso l’Università degli Studi di Udine in data 24 luglio 2008
Incarico a tempo indeterminato presso la SOC Accreditamento, Gestione del Rischio Clinico e Valutazione delle Performance Sanitarie dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale.
Titolo di Specializzazione di area Medica in Igiene e Medicina Preventiva conseguito presso l’Università degli Studi di Udine.
Attività in SIMPIOS
Stage di due mesi (aprile-maggio) presso l’Organizzazione Mondiali della Sanità (Ginevra) presso il Patient Safety Programme
Membro del Consiglio Direttivo
Bertoni Costanza
E-mail: costanzabertoni@libero.it
Attività lavorativa e professionale
Infermiera e Assistente Sanitaria c/o CIO Asst-Valcamonica
Responsabilità:
- gestione degli isolamenti ospedalieri
- esecuzione di sopralluoghi e indagini epidemiologiche
- aggiornamento e revisione delle procedure con programmi di gestione, monitoraggio e prevenzione delle ICA
- formazione specifica per i lavoratori di nuovo inserimento
- attivita’ di docenza sul tema delle ICA, con numerosi interventi di formazione all’interno dell’ospedale, in occasione di convegni/congressi
Attività in SIMPIOS
- Membro del Consiglio Direttivo Simpios, 2018-2021
Beatrice Casini
E-mail: beatrice.casini@med.unip.it
Attività lavorativa
Percorso formativo
1993 Laurea in Scienze Biologiche – Università di Pisa
2000 Specializzazione in Microbiologia e Virologia – Università di Pisa
Percorso Accademico
2006 Ricercatore in Igiene Generale ed Applicata (SSD MED42) -Università di Pisa
2017 Professore Associato in Igiene Generale ed Applicata (SSD MED42) – Università di Pisa
Percorso professionale
2006-ad oggi Dirigente sanitario, U.O. Igiene ed Epidemiologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
L’attività assistenziale e di ricerca è focalizzata alla sorveglianza epidemiologica e controllo delle infezioni da batteri multi-farmaco resistenti, con particolare riferimento alla genotipizzazione di isolati clinici ed ambientali e alla verifica delle procedure di sanificazione ambientale e dei dispositivi medici.
Attività in SIMPIOS
Membro del Consiglio Direttivo SIMPIOS dal Maggio 2016 ad oggi.
E’ Redattore capo della rivista GIMPIOS dal 2019.
Cavazzuti Laura
E-mail: cavazzuti.laura@ausl.re.it
Attività professionale
Dirigente Medico, Direzione Medica Ospedale di Reggio Emilia
Coordinatore gruppo operativo controllo infezioni correlate all’assistenza
Specialista Igiene e Medicina Preventiva,
Collaboratore Area Rischio Infettivo dell’Agenzia Sociale e Sanitaria Regione Emilia Romagna
Componente del gruppo di lavoro regionale per l’adozione del PNCAR e coordinatore sottogruppo di lavoro Direzioni sanitarie
Attività in SIMPIOS
Membro Consiglio Direttivo
Giulia DeAngelis
E-mail: giulia.deangelis78@gmail.com
Attività lavorativa
Ricercatore in microbiologia, università cattolica di Roma
Dirigente medico microbiologi, policlinico universitario A. Gemelli, IRCCS
Attività in SIMPIOS
Membro del Consiglio Direttivo Simpios
Tesoriere Simpios
Responsabile della rubrica di GIMPIOS “Dalla letteratura: Chi cerca trova”
Domenica Di Benedetto
E-mail: ddb.mimma@gmail.com
Attività lavorativa
Laureata in farmacia, specializzata in Farmacia Ospedaliera nel 1983
Già Direttore della U.O.C. Farmacia della ASST Santi Paolo e Carlo e componente del CIO della ASST SANTI PAOLO E CARLO, Milano.
Nel corso della sua attività professionale e dell’attività formativa in itinere ha maturato conoscenze-esperienze nei settori di competenza della farmacia ospedaliera (farmaci, dispositivi medici, diagnostici) con approfondimenti in diverse discipline: epidemiologia, sperimentazione clinica, farmacoeconomia, gestione e management, farmacovigilanza, risk management.
“Con l’invio di questa scheda autorizzo la Società SIMPIOS al trattamento dei dati sensibili raccolti e alla pubblicazione sul sito degli stessi finalizzata alla pubblicizzazione della candidatura per le elezioni 2021”
Attività in SIMPIOS
Componente del Consiglio Direttivo SIMPIOS dal biennio 2012-14
Elisa Fabbri
E-mail ewina11@gmail.com
Attività professionale e lavorativa
Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
Master universitario di 1° livello in “Management del rischio infettivo correlato all’assistenza”
Master universitario di 2° livello in “Risk Management decisioni, errori e tecnologia in medicina”
Ambito di attività:
Collaborazione ai programmi di sorveglianza regionale dei programmi di rischio infettivo, partecipazione ai progetti di sorveglianza europei e nazionali, implementazione delle linee di indirizzo di buone pratiche per contrastare il rischio infettivo in contesti socio-assistenziali.
Infermiera esperta di Rischio Infettivo. Dipendente dell’Ausl della Romagna a tempo indeterminato, in comando full time in ASSR dell’Emilia-Romagna,
Attività in SIMPIOS
Socia
Stefania Greghini
E-mail: stefania.greghini@aslroma1.it
Attività professionale
Laurea specialistica in scienze infermieristiche ed ostetriche
Responsabile Funzione Organizzativa Risk Management
Dipartimento per lo sviluppo organizzativo
UOC Sicurezza Qualità e Risk Management
ASL Roma 1
Numerose attività di ricerca, di studio, di docenza
Attivita’ in SIMPIOS
Socia
Nicol Marcatelli
E-mail: nicolmarcatelli@auslromagna.it
Attivita’ professionale
Infermiera
Docenze in corsi di laurea, master universitari e corsi di formazione regionali
Partecipazione a numerosi progetti di ricerca
Attivita’ in SIMPIOS
Socia
Maria Luisa Moro
E-mail: MariaLuisa.Moro@regione.emilia-romagna.it
Attività professionale
Ha lavorato per anni all’Istituto Superiore di Sanità, interessandosi di prevenzione e controllo delle ICA.
Dal 2015 è Direttore dell’Agenzia Sanitaria e Sociale dell’Emilia Romagna
Attività in SIMPIOS
Socio fondatore.
Per diversi anni membro del Consiglio Direttivo SIMPIOS
Matteo Moro
E-mail: moro.matteo@hsr.it
Attività Lavorativa
Medico, infettivologo per 11 anni, poi igienista
Si occupa da 20 anni di controllo infettivo in Direzione Sanitaria (Ospedale San Raffaele)
Attività in SIMPIOS
Nel Consiglio Direttivo di Simpios da molti anni.
Ha ricoperto per anni la carica di segretario della società
Dalia Palmieri
E-mail: dalia.palmieri@gmail.com
Attività lavorativa
Infermiera Specialista nel Rischio Infettivo (ISRI) in possesso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche conseguita nel 2008 c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti (PE) e Master di II Livello in “Hospital Infection Control” conseguito c/o l’Università degli Studi di Messina per l’Anno Accademico 2017/2018;
Dipendente della Asl di Pescara in qualità di CPS Infermiera (Cat. D), responsabile dell’Ufficio Epidemiologico Aziendale c/o S.I.E.S.P del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Pescara e Coordinatrice del Gruppo Operativo Epidemiologico Aziendale (G.O.E.) dal 23/05/2012 al 31/08/2020;
Attualmente “comandata” presso il Servizio Prevenzione Sanitaria e Medicina Territoriale del Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo;
Attività in SIMPIOS
- Membro del Consiglio Direttivo Simpios
- referente per i delegati regionali
Angelo Pan
E-mail: a.pan@asst-cremona.it
Attività professionale
Direttore Medico, UOC Malattie Infettive e tropicali, ASST CREMONA
Attività in SIMPIOS
Socio fondatore
Presidente Simpios
Daniela Pasero
E-mail: dpasero@uniss.it
Attivita’ professionale
Professore associato di anestesiologia, Università di Sassari
Membro del Controllo infezioni dell’azienda ospedaliera di Sassari
Attivita’ in SIMPIOS
Cooptata nel CD nel corso del 2021
Gaetano Privitera
E-mail: gaetano.privitera@med.unipi.it
Attività professionale
Direttore Istituto d’Igiene dell’Università di Pisa
Attività in SIMPIOS
Socio Fondatore, già Presidente SIMPIOS e Comitato Scientifico SIMPIOS
Annibale Raglio
E-mail: annibaleraglio@gmail.com
Attività professionale
Medico microbiologo presso ASST Papa Giovanni XXIII (ex Ospedali Riuniti) di Bergamo.
Studi multicentrici con esperti quali; H Grundmann, J Kluytmann, A. Voss, A. Friedrick, W Zingg, U Sax, D. Pittet. In particolare su: Burden of Sepsis, PROHIBIT Study for CLABSI prevention, Hand Hygiene Relay.
Attività in SIMPIOS
Membro del CD e del gruppo Igiene Mani.
Promotore di webinar sulle tematiche della pandemia
Proposte
Standardizzazione dello strofinamento alcolico con utilizzo di TIC/ICT, della sorveglianza di MRSA e KPC o altri MDR e della prevenzione delle Sepsi CVC correlate e la collaborazione con strutture sanitarie
Giancarlo Ripabelli
E-mail: ripab@unimol.it
Attività professionale e lavorativa
Professore Ordinario di Igiene presso l’Università del Molise e Responsabile di programma assistenziale equiparato ad U.O.C. di Igiene Ospedaliera presso l’A.S.Re.M. E’ Coordinatore del “Comitato Scientifico per l’emergenza epidemiologica da COVID-19” della Regione Molise. È stato Referente scientifico nell’ambito del Programma X «Prevenzione e sorveglianza delle malattie infettive nella Regione Molise», PRP 2014-2018, per la sorveglianza, gestione e prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza e delle antibiotico-resistenze. È Referente regionale per il Molise del PNCAR. È Componente del Comitato Aziendale Controllo Infezioni Correlate all’Assistenza (CC-ICA) dell’A.S.Re.M. È stato Responsabile locale dello Studio di prevalenza europeo sulle infezioni correlate all’assistenza e sull’uso di antibiotici (PPS 2016-2017, ECDC).
Attività in SIMPIOS
Membro del Consiglio Direttivo dal 2021
Delegato Regionale per il Molise di SIMPIOS
Massimo Sartelli
E-mail: massimosartelli@gmail.com
Attivita’ professionale
Dirigente medico U.O. Chirurgia Generale e di emergenza, membro del CIO, Ospedale Provinciale di Macerata, Area Vasta 3, ZT n°9 (Italia)
Membro del CIO
Promotore e/o coordinatore di numerosi progetti di ricerca
Fondatore e direttore ad interim della Global Alliance for Infections in Surgery.
Attivita’ in SIMPIOS
Socio
Partecipazione come relatore a diverse iniziative di SIMPIOS
REVISORI DEI CONTI SIMPIOS 2021-2023
Il ruolo dei revisori dei conti è definito all’art. 12 dello statuto
“I Revisori dei Conti partecipano, senza diritto di voto, alle riunioni del Consiglio Direttivo e, con diritto di voto, all’Assemblea dei soci; verificano la regolare tenuta della contabilità dell’Associazione e dei relativi libri. Controllano le entrate sociali, le spese e la gestione dei fondi, nonché il patrimonio dell’Associazione affinché gli atti di amministrazione siano conformi allo Statuto, alle deliberazioni dell’Assemblea dei soci ed alla legge. I Revisori dei Conti hanno altresì il compito di dare pareri sui bilanci annuali redigendo la relativa relazione per l’Assemblea dei soci. “
Bruno Balicco
E-mail: brunobalicco@alice.it
Attività professionale
Già Direttore Terapia Intensiva del Policlinico San Marco di Zingonia
Istituti Ospedalieri Bergamaschi, Gruppo Ospedaliero San Donato,
La mia carica attualmente è quella di pensionato, faccio solo il vaccinatore a Zingonia 2/3 volte week. E’ rimasto l’unico hub vaccinale ospedaliero della provincia di bergamo a cui mandare i casi pericolosi
Attività in SIMPIOS
Membro Consiglio Direttivo SIMPIOS
Silvia Bagnato
E-mail: slv.bagnato@gmail.com
Attività professionale
Coordinatrice ….
Attività in SIMPIOS
Vice presidente SIMPIOS
Andrea Patroni
E-mail: andreapatroni@hotmail.com
Attività professionale
Direttore Medico, Bed Manager Asst di Valcamonica
Responsabile Comitato Infezioni Ospedaliere
Attività in SIMPIOS
Già delegato regionale per la Lombardia