Prevenzione e controllo delle infezioni ospedaliere
Circolare Regione Lombardia n.8/2007
Circolare Regione Lombardia n.8/2007
Documento Intersocietario. 2011
A multi-society position paper on the prevention and management of nosocomial and severe infections: the Italian Society for Infectious Diseases, the Italian Multidisciplinary Society of Hospital Infections, the Italian Society of Chemotherapy, the Italian Society of Respiratory Medicine, the Italian Society of Clinical Microbiology, the Italian Society of Microbiology, and GISIG (Italian Study Group on Severe Infections).
Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia-Romagna. Gennaio 2011
Ministero della Salute. Gennaio 2010
Documento di indirizzo intersocietario: ANIPIO, ANMDO, SIMPIOS, SItI. 2014
Siamo tutti consapevoli che sulla sfida di modificare conoscenze, attitudini e comportamenti dei professionisti sanitari si gioca la possibilità di ridurre in modo significativo i rischi di errore e quelli legati alle IOS E che è necessario adottare un efficace programma formativo su sicurezza delle cure e prevenzione e controllo delle IOS capace di garantire una omogeneità di comportamenti tra professionisti in tutte le articolazioni dei sistemi sanitari. Il documento approfondisce in particolare con quattro livelli di intervento: formazione pre-laurea, formazione specialistica, formazione continua dei professionisti, formazione degli specialisti del settore
Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia, Friuli Venezia Giulia. Gennaio 2016
Raccomandazioni SIMPIOS. Revisione n° 1 – febbraio 2011
Gimpios, Supplemento al vol 1, n. 2, aprile-giugno 2011.