SIMPIOS
Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione
delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie
Sede Legale: Via Carlo Farini 81
20159 Milano c/o MZ Events
E-mail: info@simpios.it
Tel.: 02 66802323-959
VEDI LA REGISTRAZIONE – Il ruolo della microbiologia nel controllo delle ICA e degli MDRO e l’importanza di un sistema gestionale disciplinare dedicato – Mercoledì 5 Aprile – 15:00-17:00
WEBINAR SIMPIOS, EUCIC IT Mercoledì 05 Aprile 2023, ore 15:00 L’esame microbiologico è fondamentale per la terapia mirata e la gestione degli alert per i microrganismi sentinella. I dati microbiologici sono indispensabili per conoscere l’epidemiologia delle ICA e delle resistenze che guidano la terapia empirica. E’ possibile costruire una rete di laboratori che si confrontino […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – Buon compleanno e 100 di questi anni a SIMPIOS – Martedì 31 gennaio 2023, ore 14:30
Martedì 31 gennaio 2023, ore 14:30 Il 31 Gennaio 2023 SIMPIOS compie vent’anni. Il 31 gennaio di venti anni fa un gruppo di persone da sempre impegnate nel contrasto alle infezioni nelle organizzazioni sanitarie ha deciso di dare vita, presso un notaio di Bologna, alla SIMPIOS.I fondatori sono persone di discipline e professionalità diverse (medici […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – Prevenzione e Controllo di CPE/CRE – Mercoledì 18 Gennaio 2023, ore 15:00
WEBINAR SIMPIOS, EUCIC IT Mercoledì 18 Gennaio 2023, ore 15:00 ARGOMENTI: L’evoluzione di CPE/CRE La loro diffusione in Italia e all’estero Le tecniche microbiologiche: dallo screening alla tipizzazione I farmaci a disposizione La gestione della loro prevenzione e controllo per ridurre la trasmissione Esperienze a confronto Con la partecipazione di esperti/discussant: S. Ambretti (Bologna), F. […]
VEDI LA REGISTRAZIONE- MRSA: ancora il batterio MDR più diffuso e poco controllato in Italia
WEBINAR SIMPIOS, EUCIC IT Mercoledì 22 Giugno 2022, ore 15:30 ARGOMENTI: L’epidemiologia Nazionale e Internazionale I test di screening: il tampone a Z, il brodo selettivo, la biologia molecolare I geni di resistenza e virulenza Il suo antibiogramma: per quali antimicrobici e con quali metodi Le scelte degli antimicrobici per la terapia e la decolonizzazione […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni delle protesi osteo-articolari – Martedì 29 Marzo 2022
Webinar ESGIAI, SIMPIOS, AMCLI, SLOT Martedì 29 Marzo, ore 17:00 Le protesi ossee e articolari sono sempre più utilizzate e sono anche in continua evoluzione per forma e materiale. Più aumentano gli impianti più cresce il rischio di complicanze di tipo infettivo. E’ importante quindi discutere i seguenti argomenti: Entità del problema Le necessità, i […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – Le regole EUCAST e la gestione microbiologica e clinica di Pseudomonas aeruginosa – Martedì 29 Giugno 2021
WEBINAR SIMPIOS, AMCLI, SIM, EUCIC IT Martedì 29 giugno 2021, ore 16:00 -18:00 Significato del Cut-Off Epidemiologico. Quali metodi per un corretto antibiogramma per P. aeruginosa?Applicazione delle regole EUCAST per la refertazione dell’antibiogramma comprensibile anche ai clinici.G.M. Rossolini, F. Arena, M. Sarti, E. Carretto Quali antimicrobici per la terapia di P. aeruginosa?Quali dosi e modalità […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – Diagnosi microbiologica di SARS-CoV-2: PCR, Ag e Ab, 27 Maggio 2021
WEBINAR SIMPIOS, AMCLI, SIM, EUCIC IT Giovedì 27 Maggio 2021, ore 16:00 PCR Pro e cons Perchè e come refertare Ct? Perchè non refertare Ct? Il Ct e la sua correlazione con l’analisi del contesto: chi la fa? il microbiologo o il richiedente? Può il microbiologo in base all’analisi del caso modificare l’esito? E’ utile per il richiedente […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – Diagnosi microbiologica di SARS-CoV-2: problemi e possibili soluzioni – 29 Aprile 2021
WEBINAR SIMPIOS, AMCLI, SIM, EUCIC CI Giovedì 29 Aprile, ore 16:00 La saliva è ora validata come campione idoneo, ma come raccoglierla, in che quantità, come trasportarla e conservarla, come eseguire l’estrazione, i sistemi in commercio sono validati? Data la continua mancanza di materiali/plastiche, è possibile utilizzare sistemi alternativi di estrazione anche se non marcati […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – COVID19 l’evoluzione continua: Sierologia e vaccinazioni – 19 Marzo 2021
COVID19 l’evoluzione continua: Sierologia e vaccinazioni Webinar SIMPIOS, AMCLI, EUCIC IT, SIM, SITI Venerdì 19 Marzo, ore 16:00 PROGRAMMA• La sierologia può essere utile per gestire meglio quando vaccinare chi ha già subito infezione da SARS-CoV2?• Il monitoraggio sierologico sarà necessario per decidere a chi e quando fare un richiamo?• Se sì con quali test?• […]
VEDI LA REGISTRAZIONE – Diagnosi di SARS-CoV2: il ruolo della Microbiologia – 23 Dicembre 2020
Webinar SIMPIOS, AMCLI, EUCIC IT e SIM Mercoledì 23 Dicembre, Ore 17:00 Sono numerose le raccomandazioni internazionali, nazionali e regionali, ma sono spesso complicate da applicare. Aumentano i test a disposizione, ma come possiamo validarli?Le Raccomandazioni ECDC propongono che ogni Nazione provveda alla valutazione nel proprio ambito dei test antigenici. Può essere utile organizzare, con […]