Il 5 maggio 2018 è alle porte!

Simpios sostiene la campagna dell’OMS con slogan tradotti in lingua italiana.
L’attenzione per quest’anno è rivolta alla prevenzione delle sepsi.

Vi chiediamo di inviare al gruppo Simpios immagini, foto o una breve descrizione delle iniziative che verranno condotte nella tua realtà per il 5 maggio.
Tutte le esperienze verranno condivise sul sito.

Buona igiene delle mani a tutti!

 

SCARICA GLI SLOGAN OMS TRADOTTI IN ITALIANO:

IT-PAGROUPS copy

IT-MH

IT-IPC-LEADER copy

IT-HWORKER copy

IT-HFACLEADER copy

IT-GROUP

 

Prevenzione delle infezioni del sito chirurgico

Martedì 19 Dicembre 2017

Sala Polifunzionale (sotto la chiesa)

Azienda Sanitaria Integrata Università di Udine

Scarica il programma

II conferenza nazionale Simpios “PULIZIA, ANTISEPSI E DISINFEZIONE IN AMBITO SANITARIO”

PRESENTAZIONI

Clicca sul titolo della relazione per scaricare il PDF della presentazione.

Lettura magistrale: “Le infezioni esogene e il ruolo dell’ambiente nella trasmissione delle ICA
Gaetano Privitera

I SESSIONE “L’Antisepsi”
Moderatori: Bruno Balicco, Patrizia Farruggia

Azioni per l’implementazione efficace dell’igiene delle mani.
Silvia Bagnato

L’antisepsi della cute nella prevenzione delle CLABSI.
Giancarlo Scoppettuolo

La disinfezione del sito di venipuntura: un punto critico per il processo trasfusionale e l’emocoltura.
Paola Manzini

Evidenze e indicazioni per la decontaminazione cutanea dei portatori di MDRO.
Paolo Malacarne

LUNCH SESSION ONE “Rischio Idrico”
Moderatore: Angelo Baggiani

• Non solo Legionella spp.
Maria Luisa Cristina

Il Piano di sicurezza dell’acqua.
Matteo Moro

Criticità della disinfezione dei riuniti odontoiatrici.
Anna Poli

LUNCH SESSION TWO “Il ricondizionamento degli endoscopi”
Moderatore: Dalia Palmieri

• Criticità del ricondizionamento degli endoscopi flessibili.
Beatrice Casini

• I nuovi documenti di indirizzo.
Cinzia Rivara

• Le convalide e le verifiche di processo.
Marco Bertini

LUNCH SESSION THREE “Questioni aperte sulla disinfezione”
Moderatore: Luisa Sodano

La normativa.
Paola Crosasso

L’insorgenza di resistenza.
Alberto Antonelli

La sicurezza e la tollerabilità (sterilità dei disinfettanti, i pericoli allergici e tossici dei prodotti).
Alessandra Toletone

II SESSIONE “La gestione e il controllo dei servizi di pulizia e disinfezione”
Moderatori: Domenica di Benedetto, Enrica Martini

Gli aspetti gestionali (protocolli, modalità operative, ecc).
Spartaco Mencaroni

La verifica dei protocolli.
Cristina Tentori

I criteri ambientali minimi.
Riccardo Rifici, Alessandra Mascioli

III SESSIONE: “Le nuove strategie e tecnologie di disinfezione”
Tavola rotonda, interventi preordinati e questioni coordinata da Cesarina Curti, Gaetano Privitera e Beatrice Casini

Le infezioni correlate alle pratiche assistenziali e la resistenza agli antibiotici: strategie di sorveglianza, prevenzione e controllo

2 dicembre 2017
ASReM-UNIMOL
Aula “Ippocrate” DiMeS
Presso P.O. “A. Cardarelli” Campobasso

Scarica il programma

LE INFEZIONI DA GERMI MDR NELLE TERAPIE INTENSIVE ITALIANE: EPIDEMIOLOGIA, MORTALITA’, PREVENZIONE, NUOVE FRONTIERE TERAPEUTICHE

1 Dicembre 2017

POLICLINICO SAN MARCO di ISTITUTI OSPEDALIERI BERGAMASCHI srl
Corso Europa, 7 – Zingonia/Osio Sotto (Bg)

Apri l’annuncio

Infection control link nella pratica assistenziale

La rete cure sicure della Regione Friuli Venezia Giulia e introduzione del Professionista

17 Novembre 2017

CRO di Aviano – Sala Convegni 1° piano

Locandina

II Conferenza Nazionale SIMPIOS

Pulizia, antisepsi e disinfezione in ambito sanitario

Milano, Palazzo delle Stelline

7 Novembre 2017

Programma

Iscriviti all’evento

Corso di formazione: prevenzione delle infezioni nel sito chirurgico

23 Giugno 2017

Aule Didattiche del Centro Servizi Socio Sanitari “Guido de Rossignoli”

Camposampiero (PD)

Il corso formativo è accreditato ECM e si rivolge alla figura di Medico Chirurgo, Infermiere, Biologo, Farmacista e Assistente Sanitario.

ISCRIZIONI

La partecipazione all’evento è gratuita. L’iscrizione è obbligatoria e si effettua collegandosi al sito www.organizing.it sezione Programmazione Eventi.

 

 

Scarica il Programma

Video FAD test