SIMPIOS
Societą Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione
delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie
Sede Legale: Via Carlo Farini 81 – 20159 Milano c/o MZ Congressi
C.F. 97346020155 – P.IVA 04525020964
Contatti: info@simpios.it – Tel 02 69901448 – Fax 02 6686699
Responsabile editoriale A. Goglio: staphylo@libero.it
EUCIC LOCAL MODULE – Catania, 10-12 May 2023
/in Eventi Simpios, Formazione, In evidenza /da Marina FestineseManagement of “pandemic” MDROs: is it still simple and feasible?
We asked ourselves if it was not the case to promote initiatives to give knowledge, to promote behaviour change, to organize the surveillance, prevention and control interventions of HAI. The course that we propose, to be really meaningful for the operators who will take part in it, will not be purely theoretical but interactive. The course would like to spread the culture and the knowledge about Healthcare Associated Infections prevention and control and of MDROs detection and therapies by education and motivation to obtain a behavior change with a comprehensive vision of prevention, surveillance, control of infections and therapies. The participants will learn about the international and Italian epidemiology of MDROs and about the laws and guide-lines to control MDROs spread comparing different international experiences. The participants will be able to implement infection control procedures from hand hygiene to surveillance of MDROs and HAI and to apply stewardship programs.
Module organizer
Annibale Raglio
VEDI LA REGISTRAZIONE – Diagnosi microbiologica di SARS-CoV-2: problemi e possibili soluzioni – 29 Aprile 2021
/in Archivio, Archivio eventi, Eventi Simpios, Eventi SIMPIOS, Formazione, Formazione a distanza (FAD), Webinar /da Marina FestineseWEBINAR SIMPIOS, AMCLI, SIM, EUCIC CI
Giovedì 29 Aprile, ore 16:00
Con la partecipazione di:
G. Beretta (Ponte S. Pietro, BG),
P. Caciagli (Trento),
A. Maltauro (Ponte S. Pietro, BG),
M. Pizzato (Trento),
F. Sabbatini (Fermo, FM),
V. Sambri (Pievesestina, FC)
VEDI LA REGISTRAZIONE – Diagnosi di SARS-CoV2: il ruolo della Microbiologia – 23 Dicembre 2020
/in Archivio, Archivio eventi, Eventi Simpios, Eventi SIMPIOS, Formazione, Formazione a distanza (FAD), Webinar /da Marina FestineseWebinar SIMPIOS, AMCLI, EUCIC IT e SIM
Mercoledì 23 Dicembre, Ore 17:00
Sono numerose le raccomandazioni internazionali, nazionali e regionali, ma sono spesso complicate da applicare. Aumentano i test a disposizione, ma come possiamo validarli?
Le Raccomandazioni ECDC propongono che ogni Nazione provveda alla valutazione nel proprio ambito dei test antigenici. Può essere utile organizzare, con i laboratori di Microbiologia, una validazione multicentrica nazionale?
I pannelli sindromici e la diagnostica combinata (COVID + influenza + altri patogeni respiratori); da usare sistematicamente per i pazienti PS? Nella versione antigenica o in quella molecolare?
Come impiegare al meglio i test salivari, compresi quelli POCT?
Possibile ruolo della sierologia, in vista della campagna vaccinale; Quali test eventualmente?
Con la partecipazione di:
G. Antonelli (Roma), F. Baldanti (Pavia), M.R. Capobianchi (Roma), P. Clerici (Legnano), F. Curcio (Udine), M. Meledandri (Roma), A. Pantosti (Roma), M. Pistello (Pisa), R. Rigoli (Treviso), V. Sambri (Cesena).
Può essere utile una revisione dei temi trattati nei due precedenti incontri:
Webinar “Diagnosi microbiologica di Sars-Cov2: il punto sui test rapidi e altri aggiornamenti” vai alla registrazione
Webinar “Diagnosi microbiologica di Sars-Cov2: l’evoluzione continua” vai alla registrazione
9° Congresso Nazionale SIMPIOS
/in Eventi Simpios /da Marina FestineseLa multidisciplinarietà per il controllo
della multiresistenza
RIMANDATO A DATA DA DEFINIRE
Ancona
Università Politecnica delle Marche
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Via Tronto 10, 60126 Ancona
Scarica il Programma Preliminare